L'annuncio è stato fatto dalla coppia stessa al domenicale «Bild
am Sonntag» e fa seguito a settimane di pettegolezzi sulle ragioni
del divorzio. Fra questi naturalmente anche quello che il ministro,
52 anni, fra i più popolari del governo di Gerhard Schroeder, si
sia rifatto una vita con una affascinante signora.
Nell'intervista, Jutta (48) e Rudolf sono abbottonatissimi sui
motivi e assicurano di essere ottimi amici e di lasciarsi d'intesa.
«Sì, ci separiamo e divorziano ma non sarà una guerrà, al contrario
resteremo amici», assicurano in coro.
Il ministro - che è stato nel '94 sfidante (perdente) di Helmut
Kohl alla cancelleria e leader SPD dal '93 al '95, quando fu fatto
fuori in un putsch da Oskar Lafontaine - ringrazia pubblicamente la
moglie per avere lei sostenuto in prevalenza il peso della famiglia
e dell'educazione delle tre figlie che hanno oggi 18, 24 e 26 anni
e per avergli coperto le spalle tutti questi anni consentendogli di
fare politica a tempo pieno.
Scharping si unisce così al nutrito club di divorziati nel
governo: Schroeder, ad esempio, ne ha tre alle spalle (ed è alla
quarta moglie) e il ministro degli esteri Joschka Fischer due ed è
al suo terzo matrimonio.
(ba/sda)