« È estremamente spiacevole dover aprire una sessione importante
per l'approvazione del bilancio per l'anno fiscale 2001 ricordando
che un senatore è stato arrestato per il sospetto di aver intascato
tangenti dalla società di mutuo soccorso 'Ksd», ha detto Mori.
Il premier ha menzionato anche lo scandalo che ha investito il
ministero degli esteri per lo storno di fondi pubblici ad uso
privato commesso da un burocrate di alto grado. « Le priorità della
sessione - ha precisato però subito Mori - sono l'approvazione del
bilancio e l'impegno per rimettere sulla via della crescita
l'economia del paese».
La coalizione di governo, formata dal liberaldemocratici (Ldp)
di Mori, dal Partito conservatore e dal Komei di ispirazione
buddista, deve fronteggiare i quattro partiti di opposizione,
guidati dal Partito democratico, che vogliono convocare in
parlamento gli implicati nei due scandali. Si prevede un duro
braccio di ferro tra governo e opposizione, che potrebbe
paralizzare i lavori del parlamento.
(la/sda)